Benvenuti
“ La vigna tiene caldi i piedi nella terra che la pupilla del sole sgretola …“

Viticoltori da 4 generazioni
Quattro generazioni di esperienza i viticoltura ha fatto sì che possiamo portare in vinificazione il meglio che le singole stagioni ci permettono di fare, creando così dei vini eccellenti, unici e speciali.
A voi la scelta.

PRIMUS
Vitigni:
Cabernet Franc Cabernet Souvignon e Petit Verdot
Collocazione geografica:
Peschiera del Garda
Tipologia di terreno:
Argilloso
Sistema di allevamento:
Guyot
Vinificazione:
Dopo la svinatura si procede alla vinificazione a temperatura controllata. Il vino sosta in botte di Rovere per qualche mese prima di essere imbottigliato
Colore:
Rosso rubino intenso
Profumo:
Intenso ed avvolgente al naso, con profumi di frutti rossi maturi
Sapore:
Fruttato, corposo, armonico ed equilibrato
Abbinamenti gastronomici:
Paste con ragù di selvaggina e carni rosse alla griglia
Temperatura di servizio:
18° – 20° C

PRIMUS RISERVA
Vitigni:
Cabarnet Franc e Cabarnet Sauvignon
Collocazione geografica:
Peschiera del Garda
Tipologia di terreno:
Argilloso
Sistema di allevamento:
Guyot
Vinificazione:
Le uve vengono selezionate accuratamente al momento della raccolta; in seguito sostano per un lungo periodo il botte di rovere , per poi proseguire con un affinamento in bottiglia
Colore:
Rosso granato
Profumo:
intenso e avvolgente, riporta a sentori di ciliegio, frutti rossi e pane tostato
Sapore:
Corposo, gusto tannico equilibrato, percezione di frutti rossi
Abbinamenti gastronomici:
Carni rosse importanti cotte alla griglia o alla brace
Temperatura di servizio:
18° – 20° C

CAVAGNAN
Vitigni:
Merlot, San Giovese e Corvina
Collocazione geografica:
Peschiera del Garda
Tipologia di terreno:
Argilloso
Sistema di allevamento:
Guyot
Vinificazione:
I tre vitigni vengono lavorati separatamente per mantenere i loro tratti distintivi. Vengono poi uniti in fase di vinificazione e lasciati riposare in vasche di acciaio
Colore:
Rosso rubino con riflessi granati
Profumo:
Frutti rossi maturi e rosa
Sapore:
Gusto tannico equilibrato, piacevole al palato, adatto a tutti i gusti
Abbinamenti gastronomici:
Primi di carne, quali ragù bianchi e rossi. Secondi di carne alla griglia
Temperatura di servizio:
18° – 20° C

IGT Veneto Rosso 2019 - Vinea
Vitigni:
San Giovese
Collocazione geografica:
Peschiera del Garda
Tipologia di terreno:
Argilloso
Sistema di allevamento:
Guyot
Vinificazione:
Dopo la svinatura si procede alla vinificazione a temperatura controllata.Il vino riposa in botte di Rovereper 36 mesi prima di essere imbottigliato
Colore:
Rosso porpora
Profumo:
Delicato al profumo, con note vinose e sentori di piccoli frutti
Sapore:
Secco, asciutto, con un equilibrato ed armonico rapporto tra morbidezza e tannicità
Abbinamenti gastronomici:
Salumi e carni rosse non molto elaborate, paste con ragù di carne o verdure
Temperatura di servizio:
16° – 18° C

CHARDONNAY
Vitigni:
Chardonnay
Collocazione geografica:
Peschiera del Garda
Tipologia di terreno:
Argilloso
Sistema di allevamento:
Guyot
Vinificazione:
Utilizzo di uve 100% Chardonnay, affinate per il 50% in botte di Rovere e per il 50% in vasca d’acciaio
Colore:
Giallo paglierino
Profumo:
Equilibrato, profumo avvolgente di pane appena sfornato
Sapore:
Leggero gusto tannico, dovuto dalla fermentazione in botte di Rovere, fresco e sapido
Abbinamenti gastronomici:
Paste con ragù di carni bianche o paste con pesce.
Secondi di mare o carni bianche
Temperatura di servizio:
5° – 8° C

SAUVIGNON BLANC
Vitigni:
Sauvignon Blanc
Collocazione geografica:
Peschiera del Garda
Tipologia di terreno:
Argilloso
Sistema di allevamento:
Guyot
Vinificazione:
Fermenzione avviene a temperatura controllata.Il vino sosta in vasche di acciaio prima di essre imbottigliato
Colore:
Giallo paglierino brillante con riflessi verdognoli
Profumo:
Ricco e fruttato, con sensazioni di frutta esotica, fiori bianchi e agrumi
Sapore:
Molto fresco, sapido e piacevole. Buona la acidità
Abbinamenti gastronomici:
Primi piati saporiti, risotti, carni bianche e pesce del Lago di Garda
Temperatura di servizio:
8° – 10° C

Metodo Classico TKY Extra Brut
Vitigni:
Tocai Friulano vitigno di anni 40
Collocazione geografica:
Lazise
Tipologia di terreno:
Limo-Argilla
Sistema di allevamento:
Pergola
Vinificazione:
Le uve vengono raccolte anticipatamente rispetto alla normale maturazione.
Rigorosamente prodotto in metodo classico rispettando tutte le fasi di produzione.
Permanenza sui lieviti per 32 mesi
Colore:
Giallo paglierino brillante con perlage fine e persistente
Profumo:
Floreale, delicato, sentori di lievito
Sapore:
Al palato gode di una vivace freschezza e sapidità
Abbinamenti gastronomici:
Ideale come aperitivo, piatti a base di pesce, antipasti fritti, carni bianche
Temperatura di servizio:
6° – 8° C

Metodo Classico Brut Rosè
Vitigni:
Pinot nero
Collocazione geografica:
Peschiera del Garda
Tipologia di terreno:
Argilloso
Sistema di allevamento:
Guyot
Vinificazione:
Le uve vengono raccolte anticipatamente rispetto alla normale maturazione.
Pressatura soffice per le uve a bacca bianca mentre la percentuale di uve rosse sosta per alcune ore in macerazione
Dopo l’assemblaggio segue il procedimento di lavorazione del metodo classico
Colore:
Rosa intenso con perlage fine e persistente
Profumo:
Delicate note di ciliegia
Sapore:
Fresco, sapido e frutatto. Buona l’acidità
Abbinamenti gastronomici:
Ideale come aperitivo, salumi, pietanze a base di pesci ben saporiti
Temperatura di servizio:
6° – 8° C

Rosè
Vitigni:
Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc
Collocazione geografica:
Peschiera del Garda
Tipologia di terreno:
Argilloso
Sistema di allevamento:
Guyot
Vinificazion:
Il mosto solitamente rimane a contatto con le bucce dalle 6 alle 10 ore.
Dopo la svinatura si procede alla vinificazione a temperatura controllata.
Il vino sosta in vasche di acciaio per qualche mese prima di essere imbottigliato
Colore:
Rosa intenso
Profumo:
Profumo vinoso con gradevoli sentori di pesca e fragola
Sapore:
Lascia in bocca una piacevole freschezza data dall’equilibrato sostegno dell’acidità
Abbinamenti gastronomici:
Ideale accompagnato a salumi e a piatti a base di pesce di lago
Temperatura di servizio:
8° – 10° C

BRIO
Vitigni:
Chardonnay, con aggiunta di uve aromatiche
Collocazione geografica:
Peschiera del Garda
Tipologia di terreno:
Argilloso
Sistema di allevamento:
Guyot
Vinificazione:
Ogni tipologia di uva viene lavorata e vinificata separatamente e in seguito viene lasciata riposare in vasche di acciaio. I prodotti vengono poi uniti in fase di imbottigliamento.
Utilizzo del metodo Charmat
Colore:
Giallo paglierino
Profumo:
Frutta esotica, ananas e papaya, leggero sentore di salvia
Sapore:
Fruttato e persistente. Sapidità buona
Abbinamenti gastronomici:
Antipasti di mare o insaccati. Adatto per un aperitivo
Temperatura di servizio:
4° – 7° C